Ratto
Per gli articoli omonimi, vedi Rat (disambiguazione) .
: l'appellativo " Ratto " si applica in francese a diversi taxa distinti
Taxa interessata
- principalmente la famiglia Muridae (compresi i "ratti")
Tra gli Hystricognathi (compresi i "ratti")
- Vedi testo
Sottopagine di ratto marrone
Altri articoli sui ratti
La parola " ratto " è un nome vernacolare ambiguo che può designare, in francese, centinaia di specie diverse nel mondo dei mammiferi roditori onnivori , la cui coda è nuda, i denti affilati e il muso appuntito. I ratti sono più spesso della famiglia Muridae o, più strettamente, del genere Rattus , che comprende le specie più comuni: Rattus rattus , il ratto nero, e Rattus norvegicus , il ratto di fogna, che ha dato in allevamento il ratto domestico . Tuttavia, per analogia, il termine si riferisce anche ad alcune specie di roditori che non fanno parte della famiglia Muridae, come il ratto delle palme , il ratto-cincilla , ecc.
L'uomo studia questi roditori , li usa a proprio vantaggio, li addomestica o, al contrario, li considera dei parassiti e cerca di sterminarli. I topi sono quindi parte integrante del simbolismo , della cultura e della storia umana, e numerose opere fanno riferimento a loro.
Etimologia e storia della parola
Etimologia
L'etimologia della parola "ratto" è incerta. Non esisteva in latino [ 1 ] . La sua radice sembra comune alle lingue romanze ( rata in spagnolo , ratto in italiano , ratazana in portoghese ) e germaniche ( ratte in tedesco , ratto in inglese e olandese ). La parola risale alla fine del XII secolo . In precedenza, ratti e topi erano indicati indistintamente come mus [ 2] . Ma le sue origini rimangono oscure; verrebbe daun'onomatopea, nata dal rumore del topo che mordicchia, rode o graffia. Potrebbe provenire dal tedescoratt [ 1 ] , [ 3 ] o dalceltico ractoraz [ 2 ] , [ 1 ] . La femmina di topo è chiamata topo e la sua prole un procione. Una ratiera designa una trappola per topi [ 4 ] e un rattery designa un allevamento di ratti domestici [ 5 ] .
Evoluzione del termine
Il linguaggio quotidiano confonde a lungo topo e topo [ 6 ] , come attesta ad esempio la favola di La Fontaine intitolata Il gatto e un vecchio topo , dove l'autore li raggruppa infine nell'espressione globale "la gent trote-menu" dopo aver usa entrambi i termini in modo intercambiabile.
La parola “ratto” risale al 1170 come “nome comune di molti mammiferi roditori” [ 7 ] .
Nel 1606, nel Thresor della lingua francese antica e moderna , Jean Nicot associa il topo a Mus [ 8 ] ma prima questo genere fu fissato da Linneo nel 1758.
Nella seconda metà del 18° secolo , L' Encyclopédie di Diderot e d'Alembert definiva il "topo" come appartenente alla specie Mus domesticus , che ne faceva un sinonimo dell'attuale topo domestico , ma descriveva un animale di 14 pollici ( 35,56 cm ) compresa la coda, capace di resistere a un gatto [ 9 ] e nomina il topo Mus minor [ 10 ] .
Nella sua prima edizione (1694) e nelle successive, il Dizionario dell'Accademia di Francia dà una definizione piuttosto vaga del "topo", specificando semplicemente che si tratta di un "animale che i gatti danno la caccia" e descrivendolo fisicamente come "piccolo ...muso appuntito...piedi corti...coda lunga" e menziona la differenza tra "grande topo" e "piccolo topo" . Descrive anche i suoi costumi: "che rode e mangia grano, paglia, mobili, arazzi" . L'Accademia precisa solo dalla 6a edizione (1832-5) che si tratta di a“piccolo quadrupede dell'ordine Rodentia” [ 8 ] . Definizione che Émile Littré ripeterà quasi parola per parola nel XIX secolo nel suo Dizionario della lingua francese [ 11 ] .
Dal periodo classico, però, compaiono differenziazioni tra i vari “topi”: nel 1606 Nicot cita il “topo d'acqua” [ 8 ] , nel 1668 La Fontaine distingue il “topo di città” dal “topo di campagna” [ 12 ] e nel 1725 l'Accademia delle Scienze parla del “ topo muschiato ” [ 7 ] . Diderot e d'Alembert, dal canto loro, oltre al "topo" (il topo domestico ), descrivono il topo americano ( mus americanus , sin. dell'attuale ratto bruno [ 13 ] ), il topo campagnolo ( mus agrestis minor , probabilmente Aarvicola genere Microtus [ 14 ] ), ratto d'acqua ( mus aquaticus , presumibilmente un'arvicola acquatica genere Arvicola [ 15 ] ), topo muschiato e topo muschiato americano, ratto norvegese ( mus caudâ abruptâ , corpore fulvo, nigro, maculato ), il ratto orientale ( mus orientalis ), il ratto dalla coda bianca ( mus agrestis virginianus albus ) e altre specie [ 9 ] .
All'inizio dell'Ottocento il termine "ratto", usato da solo, era ancora associato al genere Mus , che all'epoca comprendeva molti roditori ora classificati altrove, ma designa principalmente Mus rattus , antico sinonimo del topo nero ( Rattus rattus ) [ 16 ] .
Nel XX secolo , il dizionario francese Larousse definisce ancora il termine “ratto” in modo scientificamente vago come designante “vari roditori Muridae e Cricetidae ” ma specifica che si applica più particolarmente alle specie del genere Rattus [ 17 ] ; mentre il computerizzato Trésor de la langue française (TLFi) dà una definizione un po' più completa che riduce la classificazione ( "Roditore mammifero della famiglia Murid" ) pur indicando che rappresenta ancora "centinaia di specie nel mondo"aventi le seguenti caratteristiche fisiche: “lunga coda squamosa, muso appuntito, due incisivi affilati su ciascuna mascella” , costumi comuni: “onnivoro, prolifico, vorace, commensale dell'uomo” e che sono specie “portatrici di batteri e virus ” [ 7 ] .
Classificazione
Nelle opere moderne, la parola "ratto" si riferisce più spesso al ratto nero ( Rattus rattus ) e al ratto bruno ( Rattus norvegicus ). Quest'ultima specie è anche chiamata ratto norvegese e ratto di fogna. Il ratto domestico deriva dall'allevamento del ratto bruno. Questo ceppo di ratto bruno è stato a lungo tenuto in cattività dove è diventato prima un animale da laboratorio e poi un animale domestico , formando parte di quelli che sono noti come nuovi animali domestici (NAC).
Il nome "ratti" può anche riferirsi generalmente in zoologia al genere Rattus . La maggior parte delle specie di questo genere portano il nome francese "ratto", seguito da un qualificatore. Ad esempio il ratto polinesiano ( Rattus exulans ) che è la terza specie di ratto più diffusa al mondo dopo il ratto bruno e il ratto nero .
Tuttavia abbastanza comunemente vengono chiamati "ratti" anche altri roditori della sottofamiglia Murinae [ Nota 1 ] o della famiglia Muridae [ Nota 2 ] , che però non appartengono al genere Rattus . Anche se più raramente, animali che non sono nemmeno della famiglia dei Muridae sono addirittura chiamati “ratti” , a cominciare da alcuni Cricetidae la cui classificazione è ancora dibattuta e che da tempo sono stati classificati tra i Muridae [ 18 ] .
Tra i Rodentia :
- Nella famiglia Muridae
- Il genere Rattus , che comprende diverse specie, le 3 più conosciute al mondo sono:
- il ratto bruno o ratto, ratto di fogna o ratto bruno – Rattus norvegicus , il più diffuso al mondo (vedi anche Ratto domestico )
- il ratto nero o ratto - Rattus rattus , vettore della peste
- il ratto polinesiano – Rattus exulans , la terza specie di ratto più diffusa al mondo
- eccetera
- Dalla sottofamiglia Cricetomys , ratti gambiani o ratti giganti
- Nella sottofamiglia Murinae , il ratto del raccolto ( Micromys minutus ), il roditore più piccolo d'Europa
- Dalla sottofamiglia Nesomyinae , i muridi del Madagascar
- Della sottofamiglia Otomyinae , compresi i ratti fischianti
- Della sottofamiglia Rhizomyinae , compresi ratti bambù e ratti talpa
- Dalla sottofamiglia Spalacinae compresi i ratti talpa
- Dalla sottofamiglia Sigmodontinae , Muridae del Nuovo Mondo
- Il genere Rattus , che comprende diverse specie, le 3 più conosciute al mondo sono:
- In altre famiglie*
- Ratto canguro di Fresno ( Dipodomys nitratoides )
- il topo muschiato ( Ondatra zibethicus ), un animale anfibio
- il ratto tascabile messicano ( Zygogeomys trichopus )
- la talpa nuda ( Heterocephalus glaber ), animale cieco, nudo, scavatore e coloniale
- cincillà di ratto ( Abrocomidae )
- i ratti spinosi sono roditori arborei sudamericani
- eccetera
Fisiologia, comportamento ed ecologia
Le caratteristiche generali dei ratti sono quelle dei roditori , con sfumature per ogni specie (vedi articoli dettagliati per maggiori informazioni sul loro rispettivo comportamento o fisiologia).
Caratteristiche comuni
Il "ratto" designa quindi un roditore di varie dimensioni, che vanno dal minuscolo ratto del raccolto ( Micromys minutus ) al ratto gambiano ( Cricetomys gambianus ), un gigante in confronto. Le caratteristiche fisiche sono molto diverse tra gli animali appartenenti all'ordine dei Rodentia ma questo nome vernacolare è usato principalmente per designare roditori con orecchie tonde e coda relativamente lunga, solitamente ad anelli. Molto spesso è un roditore più grande del topo , anche se questo criterio non è decisivo, poiché il ratto del raccolto ( Micromys minutusascolta)) è anche chiamato un topo nano .
Nomi francesi e corrispondenti nomi scientifici

La seguente tabella ordinabile presenta un riepilogo non esaustivo dei nomi comuni o volgari attestati in francese e dei corrispondenti nomi scientifici [ Nota 3 ] . Va notato che alcune specie hanno diversi nomi possibili. In grassetto, la specie più nota ai francofoni. Poiché le classificazioni sono ancora in evoluzione, alcuni nomi scientifici possono avere un altro sinonimo valido:
topi e uomo
Considerato dannoso
Che si tratti dell'una o dell'altra specie, i ratti sono propagatori di malattie per l'uomo, soprattutto tra le più gravi. Il ratto funge sia da serbatoio del microbo (batterio o virus o parassita) che ospita senza trasformarlo, sia da ospite intermedio nel ciclo del parassita (che si trasformerà nel corpo del ratto e lì diventerà infettivo per il maschio ). È quindi infettivo per il suo morso, o per i suoi escrementi, o per il suo sangue raccolto e trasmesso all'uomo tramite un vettore (insetto, zecca). La malattia più associata ai ratti è, probabilmente, la peste , che è principalmente diffusa dai ratti e trasmessa all'uomo attraverso i morsi delle pulci da animali infetti [ 30] . Più facilmente veicolato dal topo nero, si è diffuso in tutto il mondo in terribili epidemie nel corso della storia [ 31 ] , pensiamo soprattutto al noto episodio dellanera della metà del XIV secolo. Tuttavia,leptospirosi, una malattia batterica che a volte viene chiamata malattia dei ratti, si diffonde attraverso l'urina infetta di ratti otopie quasi sempre sembra essere la fonte diretta o indiretta di infezioni umane. Altre malattie possono essere trasmesse anche dal ratto come la febbre da morso di ratto(streptobacillosi)(ofebbre di Haverhill), il Sodoku che ne è una variante. Il ratto è anche l'unico o non-serbatoio della meningite eosinofila , della febbre emorragica argentina , della febbre emorragica venezuelana , del colpo di fortuna cinese , della febbre emorragica coreana , del tifo murino , ed è l'ospite intermedio dell'echinococcosi alveolare [ 32 ]
Ma oltre a questo punto di vista sanitario, i ratti sono degli opportunisti e attaccano le riserve di cibo che divorano e sporcano con i loro escrementi. Mettono a repentaglio i raccolti in alcuni paesi tropicali [ 33 ] e possono causare squilibri ecologici [ 34 ] , [ 35 ] . Per un chicco divorato dal ratto bruno , da 10 a 15 chicchi sono sporchi e resi non commestibili.
Allo stesso modo, a causa dell'introduzione del ratto bruno , del ratto nero e del ratto polinesiano , nell'82% degli arcipelaghi mondiali e data la loro natura invasiva , provocano molti sconvolgimenti negli ecosistemi insulari e contribuiscono anche all'eradicazione di alcune specie animali . 36 ] , [ 37 ] , [ 38 ] . Queste tre specie di ratti ( Rattus exulans , Rattus norvegicus e soprattutto Rattus rattus ) sono riconosciute come invasive, sono tra le 100 specie più invasive secondo la IUCN [ 39 ] . Possono diventare una minaccia per l' equilibrio ecologico e le specie locali, soprattutto quando colonizzano un'isola [ 40 ] .
Per evitare tutti i problemi causati dai topi in natura, le autorità di molti paesi organizzano campagne di sterminio . Mirano a ridurre le popolazioni di ratti e quindi a ridurre il rischio per la salute [ 41 ] . In Francia, nel 2021, il 7% della popolazione ha dovuto fare i conti con un'infestazione di topi in casa [ 42 ] . Questa cifra è raddoppiata dal 2016, in particolare a causa del divieto di esca permanente dal 2019 [ 43 ] .
Da tempo l'uomo cerca di impedire la proliferazione del topo. Nel tempo sono stati implementati diversi metodi. Nelle case, i gatti o alcuni cani sono sempre stati utilizzati per impedire la proliferazione di questi roditori. Nell'antico Egitto , i gatti erano già usati per combattere i topi [ 44 ] . I veneziani riportarono dall'Egitto e dalla Siria galere piene di gatti topi per sradicare i topi nella laguna e combattere così la peste [ 45 ] . Intorno al 1727, con la massiccia invasione del topo grigio (topo nordico o topo di fogna), ili ratti , come l' Affenpinscher , stanno prendendo il posto dei gatti in Europa. Mentre nel Medioevo le uccisioni di gatti hanno solo accelerato la diffusione dei topi neri le cui pulci portavano la peste bubbonica, i funzionari della città di Londra hanno ripetuto lo stesso errore circa 300 anni dopo [ 46 ] . Al giorno d'oggi, il veleno per topi , il gas o le trappole (più ecologiche e veloci) vengono utilizzati principalmente per eliminare gli indesiderabili [ 47 ]. Tuttavia, i ratti hanno un senso dell'olfatto molto sviluppato che consente loro di evitare le trappole tese dagli umani. E comunicano con gli ultrasuoni, la cui frequenza è troppo alta per essere udibile dall'orecchio umano. Non appena avvertono il pericolo, avvertono gli altri topi.
Come regola generale, il topo non attacca l'essere umano, lo fugge [ 48 ] , [ 49 ] , . Può, tuttavia, essere aggressivo se si sente messo alle strette o sorpreso . Può capitare che i ratti mordano gli esseri umani mentre dormono, ma si tratta di un fenomeno raro [ 51 ] .
Considerato utile
Anche se allora non erano considerati utili, i ratti si divertivano in un gioco di sangue. Gli scommettitori organizzavano lotte di topi contro cani [ 52 ] . Questo tipo di combattimento ebbe molto successo ad esempio in Inghilterra nel 19° secolo quando i combattimenti tra cani furono vietati nel 1835 [ 53 ] . Così un cane di nome Billy divenne famoso uccidendo un centinaio di topi in cinque minuti e mezzo. In Francia , questo tipo di combattimento, alla fine ritenuto troppo crudele, è stato bandito dal 1987 [ 54 ] , [ 55 ] .
Da un punto di vista utilitaristico, i ratti hanno svolto e svolgono ancora un ruolo nella dieta umana. Diverse specie di ratti vengono mangiate dalle comunità rurali nel sud-est asiatico , in India e in Africa [ 56 ] , [ 57 ] . In Occidente , il ratto è stato spesso mangiato solo in tempo di guerra e carestia . Così sappiamo che i ratti e molte altre specie animali nutrirono gli uomini durante l' assedio di Parigi nel 1870-1871 [ 58 ] .
I ratti di città ( Rattus norvegicus ) svolgono un ruolo importante nel trattamento dei rifiuti umani . Si ritiene generalmente che senza di loro le fogne e le condutture delle grandi città verrebbero rapidamente intasate in modo irreparabile. A Parigi divorano quasi 800 tonnellate di spazzatura al giorno [ 59 ] .
Il ratto domestico d'allevamento ( Rattus norvegicus ) è ampiamente utilizzato dai laboratori per vari test e studi. Allo stesso modo, la sua intelligenza è molto appropriata lì per fare esperimenti sul comportamento. Le sue piccole dimensioni, la resistenza e la prolificità ne fanno un organismo modello in particolare .
Questo ratto addomesticato ha trovato il suo posto tra i nuovi animali domestici (NAC) [ 60 ] . Sono sempre di più le attrezzature e gli alimenti dedicati a questo animale. È apprezzato per il suo carattere, la sua agilità ma anche la sua intelligenza [ 60 ] , [ 61 ] .
Oltre al genere Rattus , i ratti giganti del Gambia , muridi del genere Cricetomys , sono usati come sminatori per rilevare mine antiuomo in Africa , in particolare in Mozambico [ 62 ] . Permettono di individuarli e quindi di eliminarli in modo molto efficace [ 63 ] . Ratti gambianihanno un forte senso dell'olfatto e sono curiosi e agili, il che spiega il loro interesse per questo compito. Tanto più che sono intelligenti e imparano molto velocemente e bisogna dire che hanno un olfatto più potente di quello di un cane, che sono più resistenti ma anche che sono più piccoli e tornano molto meno cari [ 63 ] , [ 64 ] . Il loro peso è una risorsa ideale poiché pesando meno di 1,5 kg , non fanno esplodere mine [ 63 ] , [ 64 ] . Recentemente sono utilizzati anche in Tanzania e Mozambicoper il rilevamento della tubercolosi dall'espettorato (espettorato), utilizzando sempre la loro sensibilità olfattiva e la loro capacità di apprendimento: il loro tasso di rilevamento (67%) è superiore a quello degli operatori di laboratorio che studiano i vetrini al microscopio (48%) [ 65 ] e evitare esami di laboratorio lunghi (una settimana) e costosi.
Aspetti culturali
Fin dalla preistoria , il "topo" ha sempre accompagnato l'uomo [ 66 ] , e di conseguenza è un animale che occupa un simbolismo molto forte e che è fortemente presente in campo folcloristico e artistico. Tuttavia, il simbolismo non è lo stesso secondo i tempi e secondo i diversi continenti. In Oriente e più in particolare in Asia , il topo è generalmente il simbolo dell'intelligenza, dell'ambizione e persino della fortuna [ 66 ] , [ 67 ] . In Occidente , fin dal Medioevo, il suo valore simbolico è generalmente negativo, certamente perché distrugge i raccolti e diffonde epidemie. Tuttavia, il simbolismo del topo è molto più complesso, e rimane un animale carico di simbolismo, inseparabile dall'Uomo [ 67 ] .
a est
In India come in Estremo Oriente , il topo è associato alle divinità.
Nell'induismo , il topo è associato a Ganesh poiché è la sua cavalcatura (il vahana ). Poiché Ganesh è una delle divinità più popolari nell'induismo, il topo è un animale che non è visto come dannoso ma amato per la sua ingegnosità e curiosità. In quanto cavalcatura di Ganesh, è paragonabile al mantra recitato che divora i semi dell'ignoranza per accedere alla conoscenza che è la Divinità [ 68 ] . Generalmente percepiti come creature innocue, in India possiamo vedere ratti che camminano tra le persone, senza causare problemi alla popolazione.
Il tempio di Karni Mata , in India nello stato del Rajasthan , è uno degli esempi più eloquenti che si possano trovare. Secondo la leggenda locale, i topi sono le reincarnazioni della sadhvi Karni Mata , la sua famiglia, ma anche i suoi cantastorie, bardi e poeti . I ratti sono i primi devoti privilegiati di Karni Mata [ 70 ] . Delle migliaia di topi che vivono all'interno del tempio (20.000 secondo alcune stime [ 71 ] ), la tradizione vuole che vi siano quattro o cinque topi bianchi, considerati particolarmente sacri. Sono manifestazioni diKarni Mata stessa e la sua famiglia. Vederli è un privilegio e i visitatori hanno il dovere di dar loro da mangiare.
In Estremo Oriente il topo fa parte dell'astrologia cinese , è il primo animale di un ciclo di dodici animali [ 72 ] . Le leggende raccontano come furono scelti gli animali e come il topo divenne il primo animale del ciclo zodiacale. Era per furbizia ed è quindi associato alla meschinità ma soprattutto all'intelligenza [ 73 ] , [ 74 ] . È anche legato al denaro [ 75 ] . In Giappone , il topo è considerato il messaggero di Daikokuten , la divinità della ricchezza, del commercio e del commercio.[ 76 ] .
In Occidente
In occidente e più precisamente nella lingua francese , il topo è legato anche alla ricchezza ma si trova legato all'avarizia . Pertanto, molte espressioni metaforiche sono state create dalla parola "topo". Il loro significato ha spesso una connotazione peggiorativa che riflette l'immagine negativa e insignificante che il topo ispira [ 2 ] . Diciamo, ad esempio, di un avaro che è molto cattivo , di un uomo "molto mendicante " che è mendicante come un topo o anche quando un'abitazione è angusta e sporca diciamo che è un nido.. Per descrivere qualcuno che è stravagante o stravagante, diciamo che ha i topi in testa [ 4 ] (ecc.).
Indesiderabile e propagatore di epidemie, il topo era spesso percepito da disgusto, ripugnanza e paura [ 77 ] . Ha così alimentato l'immaginario collettivo e le credenze popolari , come il culto di Saint-Gertrude de Nivelles che avrebbe avuto il potere di respingere ratti e topi [ 78 ] , [ 79 ] , la leggenda del pifferaio magico di Hamelin [ 80 ] ] o anche la creatura folcloristica del re dei topi . Un re dei topiè infatti un gruppo di topi le cui code sono intrecciate tra loro, spesso intrappolati in una ganga composta da paglia, escrementi e peli. È un fenomeno raro e controverso che si accompagna a un mito popolare [ 81 ] .
In letteratura e sullo schermo
In Europa il topo è quindi presente nelle fiabe , poiché i fratelli Grimm trascrissero in particolare la leggenda del pifferaio magico di Hamelin , ma lo è anche nelle favole . Molte favole di Jean de La Fontaine parlano del topo e gli conferiscono caratteristiche antropomorfe . Ce ne sono non meno di dodici con la parola “topo” nel titolo [ 82 ] , [ 83 ] .
Alla fine dell'Ottocento e nel Novecento il topo è stato nuovamente integrato nella letteratura , ma è al genere dell'horror che è stato associato , come si può vedere con il racconto Les Rats dans les walls dell'americano scrittore H. P. Lovecraft in cui i topi sono cannibali o con la Tetralogia dei topi del romanziere inglese James Herbert . Negli ultimi decenni del XX secolo e negli anni 2000 , l'immagine del topo spesso rimane la stessa. Il romanzo horror Garbage Rampage di Julian C. Hellbroke (coll. Trash) è ambientato sullo sfondo di un'invasione di topi mutanti a New York . L'immagine del topo si evolve comunque, e talvolta diventa un po' più positiva, senza dubbio a causa dell'uso più frequente del topo bruno in laboratorio e degli inizi del topo bruno come animale domestico negli anni '80 [ 84 ] . Durante questo periodo, vediamo apparire anche il topo nel fumetto . E questo tanto nei fumetti franco-belgi quanto nei fumetti e nei mangae nei conseguenti adattamenti televisivi e cinematografici.
Il topo è quindi presente anche sullo schermo. Spesso mantiene il suo lato di terrificanti parassiti e di diffusione di epidemie, come in Willard [ 85 ] , un film horror americano uscito nel 1971 la sua riabilitazione del 2003 [ 86 ] , Improvvisamente... i mostri o anche in D' origine sconosciuta (vedi Elenco dei film horror con topi ). Nei film d'animazione americani, i topi svolgono vari ruoli. In Brisby and the Secret of NIMH , l'eroina è un topo aiutato da topi da laboratoriointelligenti che sono sfuggiti e che capita di essere secondo i personaggi amichevoli o violenti [ 87 ] . In Basil, investigatore privato , il topo è confinato nel ruolo del cattivo, rivale del topo [ 88 ] . Infine in Ratatouille , un topo di fogna si vede diventare un "eroe culinario" [ 89 ] . Possiamo anche notare il ritratto molto oscuro che i videogiochi A Plague Tale: Innocence e Requiem fanno del topo, che qui diventa la materializzazione del parassita e della morte. Nel libro Demain les rats [ 90 ], Christopher Stork presenta ratti progettati scientificamente che alla fine conquisteranno il mondo.
Note e riferimenti
Giudizi
- Murinae, con una N
- Muridae, con una D
- Attenzione ai nomi fantasiosi e alle traduzioni che circolano su Internet.
Riferimenti
- M. Ménage, Dizionario etimologico della lingua francese , vol. 2, Parigi, Briasson, ( leggi in linea ) , p. 384-385
- [PDF] " Ratti di uomini: collegamenti pericolosi tra mito e realtà " , sul sito di Julie Delfour (consultato su)
- Fonte: Petit Robert, 1990
- " Dizionari del passato " , nel sito Analisi ed elaborazione informatica della lingua francese (consultato su)
- Associazione Agorat Domestic Rat , dal 2008.
- Dizionario universale francese e latino, contenente il significato … Volume 4. Editore Fl. Delaulne, 1721. Pagina 1029 Leggi il documento digitalizzato
- Informazioni lessicografiche ed etimologiche di "Ratto" nel Trésor de la langue française informatizzato , sul sito del Centre national de ressources textuelles et lexicales
- Ratto nei dizionari del passato, del XVII , XVIII , XIX e XX secolo , su Atilf
- d'Alembert, l' Enciclopedia, o Dizionario ragionato di scienze, arti e mestieri pubblicato dal 1751 al 1772. Leggi online .
- Diderot e d'Alembert, l' Encyclopédie, o Dictionnaire Raisonné des Sciences, des Arts et des Métiers pubblicato dal 1751 al 1772. Leggi la definizione di topo online
- Ratto nel Dizionario della lingua francese di Émile Littré . Versione in linea
- La Fontaine, Favole, Libro I, IX: Il topo di città e il topo di campagna
- (it) Riferimento Mammal Species of the World ( 3a ed ., 2005) : Rattus norvegicus Berkenhout, 1769
- Buffon e La Cépède, Storia naturale , Quadrupedi. volume 2, parte 2. Editori P. Didot l'ainé e Firmin Didot, 1799. mus agrestis minor , p. 266 .
- Opere complete di Buffon: con le descrizioni anatomiche di Daubenton, suo collaboratore Volume 19, Parte 4. Edizione Verdière e Ladrange, 1824. Leggi online Rat d'eau p. 343 .
- Jacques Delille, Nuovo dizionario di storia naturale, applicato alle arti, principalmente all'agricoltura, all'economia rurale e domestica , Volume 19. Editore Deterville libr., 1803. Leggi la definizione di topo online, p. 211
- Dizionario francese, edizioni Larousse. Consulta in linea
- (it) Riferimento Mammal Species of the World ( 3a ed ., 2005) : Cricetidae Fischer, 1817
- Meyer C., ed. sc., 2009, Dizionario di scienze animali . consultare in linea . Montpellier, Francia, Cirad.
- (en) Murray Wrobel, dizionario dei mammiferi di Elsevier: in latino, inglese, tedesco, francese e italiano , Elsevier ,, 857 pag. ( ISBN 978-0-444-51877-4 e 0-444-51877-0 , leggi online )
- Nome vernacolare in francese secondo Termium plus , la banca dati terminologica e linguistica del governo del Canada
- Murray Wrobel , Dizionario dei mammiferi di Elsevier: in latino, inglese, tedesco, francese e italiano , Amsterdam, Elsevier ,, 857 pag. ( ISBN 978-0-444-51877-4 , leggi online )
- Nazioni Unite per l'ambiente, Compendio delle leggi ambientali dei paesi africani , UNEP/Earthprint,, 424 pag. ( ISBN 92-807-1758-8 , leggi online ) , p. 181
- vedi questa pagina indice (Indice alfabetico per HS 2002 Codice numero 0106.19) sul sito web delle Nazioni Unite
- [PDF] Michel Thévenot e Stéphane Aulagnier (2006), Aggiornamento dell'elenco dei mammiferi selvatici del Marocco. gennaio 2006 . Go-South Bull.
- Oenomys hypoxanthus nel sito Biodiversité au Katanga
- Mammiferi dei parchi nazionali del Congo
- web del Canadian Museum of Nature
- Natura e biodiversità algerine
- Institut Pasteur: LA PESTE
- Esempi: L'Europa nel Medioevo: la peste
- Chin J, Manuale per il controllo delle malattie trasmissibili , Washington DC, American Public Health Association,, 17a ed . , 624 pag..
- La nocività dei ratti in Madagascar
- Ratti predatori di uccelli
- Esempio di grido d'allarme sull'invasione di un fragile ecosistema da parte dei ratti
- [PDF] Isabelle Gonçalves Da Cruz, Contributo allo studio del trasporto zoonotico nei ratti di campagna , Lione, Tesi in medicina veterinaria, ( leggi in rete )
- Corinne Bensimon , " Gli scienziati cacciano il ' Rattus norvegicus ' da un arcipelago bretone. Le isole sono il cimitero di tre specie su quattro, e non per niente i topi che vi proliferano. Sull'isola di Trielen, un team di biologi sta cercando di farli sparire: puntando a zero ratti... Un modo radicale di studiare i loro costumi e misfatti. , Liberazione ,
- “ Specie invasive in Brittany: The Norway rat ( Rattus Norvegicus ) ” , su http://www.bretagne-environnement.org/ , Bretagne environnement (consultato su)
- (it) le 100 peggiori specie invasive secondo la IUCN
- Howard et al. , Invasive Rodent Eradication on Islands , Conservation Biology, Blackwell Publishing, Volume 21, Numero 5, ottobre 2007, p. 1258-1268 (11). Leggi il riassunto
- (it) Declassamento
- Ipsos, I PARASSITI FRANCESI ,, 25 pag. ( leggi online [PDF] ) , p. 6
- " IPSOS per Badbugs.fr - Studia i francesi contro i parassiti "
, su Badbugs.fr , (consultato il)
- Il gatto, animale sacro
- Il gatto e Venezia
- Conferenza del College of Veterinarians, San José, Costa Rica, 25 ottobre 2001: Come cani, gatti e veterinari possono beneficiare dei programmi di controllo delle nascite animali
- (it) " Ratti e topi " , sul sito del governatore dell'Indiana, Mitch Daniels (consultato su)
- " I topi sono davvero pericolosi? “ , su Ciao dottori , (consultato il)
- " I ratti sono davvero pericolosi per l'uomo?" » , su Le Delfinato , (consultato il)
- Daphnée Leportois , " Non hai nulla da temere dai topi che sciamano nella tua città " , su Slate.fr , (consultato il)
- " Roubaix: un'adolescente paraplegica aggredita da un branco di topi durante il sonno " , su BFM TV , (consultato il)
- Jerry Langton , Topo : come il roditore più famoso del mondo si è fatto strada verso l'alto , New York, Macmillan ,, 1a ed . , 207 pag. ( ISBN 978-0-312-36384-0 e 0-312-36384-2 , OCLC 122309381 , LCCN 2007012961 , leggi online ) , "Intrattenitore, soggetto del test e amico di famiglia"
- Antoine Bouvresse , "Le razze canine: storia, genetica e tendenze comportamentali" , in Thierry Bedossa e Bertrand L. Deputte (dir.), Comportamento ed educazione del cane , Dijon, Educagri, ( ISBN 978-2-84444-755-5 , leggi online ) , p. 245-270
- " Decreto 26 marzo 1987 relativo all'uso degli animali nei pubblici spettacoli e giochi " , sul sito del servizio pubblico per la diffusione della legge (consultato su)
- " Rat dogs " , sur Chien de race.com ( access)
- " Ratti annegati in Cambogia: penuria di piatti vietnamiti " , sul sito della rivista Le Point (consultato su)
- " Un funzionario indiano esorta a mangiare ratto " , sul sito del quotidiano 20 minutes (consultato su)
- " Cibo durante l'assedio di Parigi (1870-1871) " , su Chemins de mémoire, sito governativo (consultato su)
- Patrick Saint-Paul, Il popolo dei topi , Patrick Saint-Paul,, pag. 257.
- PDF] " Associazione per la promozione dei ratti come animali da "
- [PDF] Catherine Solau Poissonnet, Principali malattie di conigli, cavie, cincillà, criceti e ratti domestici , Maison-Alfort, Tesi di medicina veterinaria ( leggi online )
- " Adopt a mine rat " , sul sito web di Amigos de Moçambique (accessibile su)
- " Il topo del Gambia, asso dello sminamento " , documentario di Herbert Ostwald trasmesso il 20 ottobre 2011 su Arte, durata 43 minuti, su YouTube
- " Perché i topi? , sul sito web dell'APOPO (ONG belga) ( consultato su)
- " Utilizzo di ratti africani giganti per rilevare la tubercolosi " , su www.ajtmh.org
- Ludwig,guida dei topi domestici , Marabout, coll. " Animali ",, 142 pag. ( ISBN 250106187X )
- Laurent,, Parigi, De Vecchi, coll. "NAC",, 94 pag. ( ISBN 2-7328-8420-0 )
- " Chi è Lord Ganesha / Qual è il significato di Ganesh / Simbolismo di Ganesha / Essenza di Lord Ganesha / Storia della nascita di Lord Ganesha / Simbolismo e significato di Ganesha / Figlio di Dio Shiva e divinità Parvati / Lord Ganesha il dio dell'induismo dalla testa di elefante ” , su Art of Living (Global) (consultato su) .
- Jerry Langton, Topo : Come il roditore più famoso del mondo si è fatto strada verso la vetta , Macmillan. ( ISBN 0312363842 ) , pag. 125–128
- Bindloss & Sarina Singh, India , Lonely Planet,, 1236 pag. ( ISBN 1-74104-308-5 ) , pag. 257
- Di Simon Tomlinson, " Karni Mata rat Temple in Rajasthan, India " , Daily Mail , ( leggi online , consultato su).
- André Leroi-Gourhan, Pagine dimenticate sul Giappone , Grenoble, Millon,, 309-312 pag. ( ISBN 2-84137-155-7 )
- Marilyn Reid, Mitici segni zodiacali , Lulu.com,, 132 pag. ( ISBN 978-1-84753-623-5 e 1-84753-623-9 ) , pag. 80
- Maurice Louis Tournier, L'immaginario e il simbolico nell'antica Cina , Parigi, L'Harmattan ,, 575 pag. ( ISBN 2-7384-0976-8 , leggi online ) , p. 180-182
- François Pialat, Oltre le parole: ballata in quattro lingue (tedesco, inglese, cinese, francese) , Parigi, L'Harmattan, ( ISBN 2-7475-8452-6 ) , pag. 14
- Frederick Hadland Davis, Miti e leggende del Giappone , New York, Cosimo Classic,( 1a ed . 1913), 436 p. ( ISBN 978-1-60206-369-3 ) , pag. 211-212
- Jacques Berchtold , "La paura dei topi nelle storie di prigionia, da Cyrano de Bergerac a Casanova" , in Jacques Berchtold e Michel Porret, La paura nel XVIII secolo : discorsi, rappresentazioni, pratiche , Ginevra, Librairie Droz, ( ISBN 2-600-00012-7 ) , pag. 99-120
- Charles Henneghien, Feste e tradizioni religiose in Vallonia , Luc Pire, ( ISBN 2-87415-592-6 ) , pag. 42
- " ST GERTRUDE SALVA IL NOSTRO RACCOLTO " (consultato su)
- " La leggenda dell'incantatore di topi " , sul sito della città di Hameln (consultato su)
- " Roi-de-rats " , sul sito del Museo di Storia Naturale di Nantes (consultato su)
- " Favole in linea " , sul sito web del museo Jean de La Fontaine (consultato su)
- [PDF] " All'epoca in cui gli animali parlavano " , sul sito del museo Jean de La Fontaine (consultato su)
- " The History of Fancy Rats " , presso l'American Fancy Rat and Mouse Association ( accessibile)
- " Willard (1971) " , su Internet Movie Database (access) .
- " Willard (2003) " , su Internet Movie Database (access) .
- " Brisby e il segreto di NIMH " , su Internet Movie Database (access) .
- " Basil, investigatore privato " , su Internet Movie Database (access) .
- " Ratatouille " , su Internet Movie Database ( access)
- Christopher Stork , " Tomorrow the rats " sul sito NooSFere (accessibile su) .
- Parti di questo articolo sono tratte dal sito Ratbougris -recuperate da Archive.org- , con permesso .
Bibliografia
: documento utilizzato come fonte per la stesura di questo articolo.
- Frédérique Audouin-Rouzeau , Le vie della peste: il topo, la pulce e l'uomo , Rennes, Presses Universitaires de Rennes ,, 371 pag. ( ISBN 2-86847-755-0 )
- Jacqueline Brossolet e Henri Mollaret, Perché la peste? Il topo, la pulce e il bubbone , Paris, Gallimard , coll. "Scoperte",, 160 pag. ( ISBN 2-07-053283-6 )
- Michel Dansel, Our Dark Brother: The Rat , Parigi, Criterio,, 191 pag. ( ISBN 2-7413-0124-7 )
- Julie Delfour, Rats , Lonay (Svizzera)/Parigi, Delachaux e Niestlé , coll. "Sentieri del naturalista",, 192 pag. ( ISBN 2-603-01387-4 )
- Olivier Laurent, Ratti , Parigi, De Vecchi, coll. "NAC",, 94 pag. ( ISBN 2-7328-8420-0 ).
- Gerd Ludwig, La guida dei topi domestici , Marabout, coll. " Animali ",, 142 pag. ( ISBN 978-2-501-06187-2 e 2-501-06187-X ).
- Robert Sullivan ( trad. dall'inglese), Rats, another New York story , Paris, Payot ,, 312 pag. ( ISBN 978-2-228-90435-3 )
Vedi pure
Articoli Correlati
- Ratto
- Topo in cultura
- Elenco di topi e ratti immaginari
- re dei topi
- Ratto (astrologia cinese)
- ratto domestico
- Nuovi animali domestici
- Disinfezione - disinsettizzazione - declassamento in Francia
- Elenco delle epidemie di peste
- nutria
- topo domestico
- Caccia al topo
- Arvicola
- Topo
- topo di campagna
- Toporagno